Bando di selezione per Master in “Management del welfare territoriale”

 

 Bando di selezione per il conferimento di n. Tre borse di studio (a copertura parziale)

Finalizzata alla frequentazione del master di I livello in

Management del welfare territoriale. Esperto di analisi dei bisogni progettazione, gestione e valutazione degli interventi  nell’ambito del welfare locale”

dell’Osservatorio politiche sociali del Dipartimento di Scienze politiche, sociali e della comunicazione dell’Universita’ degli Studi di Salerno

 

Il presente avviso, di cui la premessa forma parte integrante, indica le modalità ed i termini di presentazione, nonché i contenuti ed i criteri di ammissibilità e valutazione delle domande di borse di studio per la partecipazione a Master II livello.
Il Centro Servizi per il Volontariato “Irpinia Solidale” di Avellino, in seguito alla richiesta dell’Osservatorio Politiche Sociali dell’Osservatorio Politiche Sociali del Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione dell’Università degli Studi di Salerno, intende attivare il seguente bando di selezioni per conferire tre borse di studio a copertura parziale da destinare ai laureati della provincia di Avellino.

La domanda di ammissione dovrà essere redatta in originale sull’apposito modello allegati all’Avviso, compilato in ogni parte e sottoscritto, pena l’inammissibilità.

Il modello da compilare dovranno essere prodotto utilizzando esclusivamente quello scaricato dal sito Internet della CSV Irpinia Solidale (www.irpiniasolidale.it).
La domanda e la relativa documentazione indicata nell’art. 4, dovrà pervenire, in busta chiusa, entro e non oltre le ore 13.00 del 18 ottobre 2019, pena di esclusione, al seguente indirizzo:

Centro Servizi per il Volontariato
Irpinia Solidale
Corso Umberto I, 109
83100 Avellino

Sul plico devono essere apposti:

Cognome, nome, residenza o domicilio del candidato e la seguente dicitura “Avviso Borse di Studio MASTER DI I LIVELLO IN “MANAGEMENT DEL WELFARE TERRITORIALE”. Non farà fede il timbro postale di spedizione, ma esclusivamente la data di arrivo.

Per informazioni: direttore@irpiniasolidale.it

Elenco degli Allegati al presente Avviso:

Allegato A: Domanda

Allegato B: Bando 

Richiedi i nostri servizi di consulenza progettuale
Corso per la prevenzione e protezione rischi. Elenco ammessi
Servizi digitali. Le date per gli appuntamenti con il consulente del mese di giugno
Generazioni al Verde. Le scuole in visita all’azienda “Orsino”
Adozioni e affidi: al via il ciclo di incontri di formazione presso il Centro famiglia di Cesinali
Corso BLS-D adulto e pediatrico per laici. Elenco ammessi sede di Pesco Sannita
Peopleraising: un percorso di consulenza collettivo per coinvolgere volontari
Abbonamento gratuito all’edizione digitale de Il Mattino
Studi epigrafici. Ad Arpaia l’iniziativa con Heikki Solin
Il messaggio ai volontari da parte del presidente della Federazione Campania delle Misericordie d’Italia Gabriele Lucido in occasione del Giro d’Italia
Nuovo corso BLS-D adulto e pediatrico per laici
Corso di formazione “Le persone con disabilità tra società, economia e diritto: questioni aperte e prospettive di riforma”
Presentazione bandi ActionAid
Bando regionale per ODV, APS e Fondazioni Ets: c’è la proroga
Consulenza fiscale-amministrativa. Date e sedi per gli appuntamenti del mese di maggio
Servizi digitali. Le date per gli appuntamenti con il consulente del mese di maggio
Bando Volontariato 2022. Il 14 aprile il CSV incontra le organizzazioni beneficiarie del contributo
Corso di animatore sociale dell’associazione Aprea
Il Volontariato a sostegno della candidatura del Taburno Camposauro ad Unesco GlobalGeoPark
Consulenza fiscale-amministrativa. Date e sedi per gli appuntamenti del mese di aprile
Corso BLS-D adulto e pediatrico per laici. Elenco ammessi
Formazione Cesvolab. Corso per il conseguimento della certificazione “Pekit Expert”
Servizi digitali. Le date per gli appuntamenti con il consulente del mese di aprile
Corso BLS-D adulto e pediatrico per sanitari. Elenco ammessi
Il CSV Irpinia Sannio verso il Geoparco Unesco. Le associazioni del territorio incontrano il presidente Caturano
Skip to content