Bando Volontariato 2019

Al via il Bando Volontariato 2019 con cui la Fondazione CON IL SUD mette a disposizione delle reti locali 3,5 milioni di euro di risorse private per promuovere azioni integrate in grado di diffondere nuove pratiche di volontariato, innovare, ampliare o intensificare l’offerta dei servizi erogati, tutelare e valorizzare i beni comuni, offrire strumenti di mediazione culturale e di accoglienza/integrazione...

Al via il Bando Volontariato 2019 con cui la Fondazione CON IL SUD mette a disposizione delle reti locali 3,5 milioni di euro di risorse private per promuovere azioni integrate in grado di diffondere nuove pratiche di volontariato, innovare, ampliare o intensificare l’offerta dei servizi erogati, tutelare e valorizzare i beni comuni, offrire strumenti di mediazione culturale e di accoglienza/integrazione delle persone svantaggiate. L’obiettivo è rafforzare il ruolo delle “reti locali” di volontariato per contrastare fenomeni di esclusione sociale nelle aree interne del Sud Italia, ovvero, nei comuni che, a causa della distanza dai servizi essenziali (istruzione, salute e mobilità), hanno subìto un graduale processo di isolamento, riduzione demografica e calo dell’occupazione.

I programmi, sostenuti con un contributo compreso tra 100.000 e 180.000 euro, dovranno intervenire in almeno 2 comuni inclusi nelle aree interne meridionali (scarica l’elenco>>) e localizzati al massimo in due province limitrofe. Per partecipare è necessario che le ‘reti locali’ siano costituite da almeno tre enti del Terzo settore (compreso il soggetto responsabile) che svolgano in modo continuo e non occasionale attività di volontariato in uno dei comuni in cui il programma intende intervenire. Si auspica inoltre la presenza all’interno della rete di altri soggetti appartenenti al mondo del volontariato, della scuola, delle istituzioni pubbliche e delle imprese for profit.

Le proposte dovranno essere presentate online, attraverso la piattaforma Chàiros. Il bando scade il 25 ottobre 2019.

Scarica il bando

Scarica l’elenco dei comuni inclusi nelle aree interne

Allegato 1 – Autodichiarazione attività volontariato

Allegato 2 – Autodichiarazione Polizza assicurativa

Corso BLS-D adulto e pediatrico per sanitari. Elenco ammessi
Il CSV Irpinia Sannio verso il Geoparco Unesco. Le associazioni del territorio incontrano il presidente Caturano
IV edizione del Corso per la somministrazione di cibi e bevande. Elenco ammessi
Avviso esplorativo per l’acquisizione di manifestazioni di interesse da parte di Enti del Terzo Settore ad ospitare tirocini formativi per Animatori sociali ed Operatori di assistenza educativa ai disabili
Corso PhTC base. Elenco ammessi
Borse di studio promosse del CSV Irpinia Sannio per l’inserimento lavorativo di due giovani. Proroga termini
Formazione Cesvolab. Corso PhTC ( Prehospital Trauma Care ) base
Due borse di studio promosse del CSV Irpinia Sannio per l’inserimento lavorativo di due giovani
CSV Irpinia Sannio Ets e CSV Salerno assieme per promuovere l’Università del Volontariato. Aperte le iscrizioni ai corsi
Formazione Cesvolab. IV edizione del Corso per la somministrazione di cibi e bevande
Richiedi un appuntamento con il presidente Amore
Raccolta farmaci ed integrazione: la buona prassi delle ACLI di Benevento
Bando Volontariato. 900mila euro per le ODV della Provincia di Avellino
In 200 a Firenze per la presentazione del Manifesto dei Csv
Corso di Formazione su Trattamento e Protezione dei dati personali negli ETS
Formazione CSV. Corso di informatica per il conseguimento della Patente Europea del Computer
Corso di Formazione Antincendio Boschivo (A.I.B.) REGIONE CAMPANIA
Incontro Consulenziale “Tenuta Registro dei Volontari”
Il Conservatorio di Avellino mette a disposizione delle associazioni i beni dismessi
Formazione CSV. Corso su come operare nel RUNTS
Servizi digitali. Le date per gli appuntamenti con il consulente del mese di gennaio
Accreditamento CSV Irpinia Sannio Ets
Gli auguri del presidente Raffaele Amore
Raffaele Amore confermato alla guida del CSV Irpinia Sannio Ets
Avviso chiusura festività natalizie
Skip to content