Ciclo di Webinar: “Bilanci, Riunioni e Statuti: gli aggiornamenti dal Codice Terzo Settore al Decreto Legge 18/2020 c.d. “Cura Italia”

Il Centro Servizi per il Volontariato Irpinia Sannio ETS nell’ambito delle attività di formazione, organizza un ciclo di incontri online sul tema Impariamo a gestire e amministrare un’OdV FSV 2016, finalizzati a fornire aggiornamenti su alcuni aspetti relativi alla gestione degli adempimenti delle associazioni.

Il primo focus sarà incentrato su Bilanci, Riunioni degli Organi Sociali e Adeguamenti Statutari di OdV e APS ed altri Enti del Terzo Settore alla luce di recenti disposizioni connesse con il Codice del Terzo Settore sia sulle recentissime disposizioni previste dal decreto legge 18/2020 così detto “Cura Italia“.

Premessa

In questi giorni ci arrivano richieste di volontari e di ETS che chiedono informazioni rispetto alle recentissime disposizioni che hanno interessato anche il mondo del terzo settore rispetto ad argomenti che interessano la vita associativa.

Il CSV Irpinia Sannio pertanto sta definendo un calendario di incontri on line, supportati da tecnologie webinar, dedicati in particolar modo ai temi di attualità.

Il nuovo testo del Decreto legge 18/2020, c.d. “Cura Italia” ha modificato le disposizioni relative ai diversi adempimenti a cui gli enti non profit in questo periodo sono soggetti, in parte uniformandole e in parte differenziandole per le diverse tipologie.

Obiettivo del ciclo di incontri sarà quindi quello di fare un punto sull’attuale situazione e presentare gli strumenti che il CSV intende offrire agli ETS che intendono introdurre all’interno delle rispettive strutture le nuove modalità.

I seminari formativi e di aggiornamento si svolgeranno nei mesi di maggio e giugno e intendono favorire l’acquisizione di competenze specifiche per i volontari degli Enti del Terzo Settore necessarie per gestire e migliorare l’attività di volontariato svolta dagli stessi.

 

Il primo webinar: “La riunione degli organi sociali in videoconferenza”

 Il Decreto “Cura Italia” ha previsto, all’art.73, c.4, per le associazioni la facoltà di riunire gli organi sociali in videoconferenza, anche qualora tale modalità non sia espressamente contemplata nello statuto: e ciò è possibile fino al 31 luglio 2020.

Gli enti che invece hanno disciplinato nel proprio statuto tale modalità di riunione la potranno ovviamente utilizzare anche dopo il termine del 31 luglio.

Tale disposizione si applica quindi a tutti gli enti non profit, indipendentemente dal fatto che essi siano anche enti del Terzo settore.

La riunione in videoconferenza è sicuramente una possibilità importante che il legislatore previsto per gli enti non profit che ad oggi non la contemplano nel loro statuto, ma è necessario che tali riunioni avvengano nel massimo rispetto dei criteri di trasparenza e tracciabilità previsti dalla legge.

 

Metodologia

Gli incontri on line sono gratuiti e saranno realizzati attraverso l’utilizzo di piattaforme informatiche successivamente comunicate ai discenti.

Per partecipare al webinar è necessario compilare la scheda di iscrizione allegata.

I partecipanti riceveranno all’indirizzo mail indicato le istruzioni per accedere al webinar nelle ore precedenti l’avvio del collegamento.

Il webinaravrà una durata massima di 60 minuti comprensivi di domande e risposte essendo comunque impostato in modalità partecipativa alternando momenti di lezione con momenti di presentazione di strumenti utili ad affrontare i temi trattati nella vita associativa.

I formatori forniranno il materiale necessario alla comprensione delle tematiche trattate.

Docenza

L’incontro verrà tenuto dalla Dott.ssa Bruna Cerracchio, consulente del CSV Irpinia Sannio.

Attesto di partecipazione e materiale didattico

Al termine del webinar, verrà rilasciato attesto di partecipazione.

Iscrizioni e date del webinar

Il webinar è interamente gratuito ed è rivolto ad un numero massimo di:

  • 30 volontari;

In caso di iscrizioni superiori al numero di posti disponibili si terrà conto dell’ordine cronologico delle domande pervenute al protocollo del CSV. Per ogni singolo incontro saranno ammessi massimo 15 partecipanti.

Il primo webinar: “La riunione degli organi sociali in videoconferenza” si terrà nei giorni di:

  • Mercoledì 20 maggio dalle ore 18:00.
  • Mercoledì 27 maggio dalle ore 18:00.

Per partecipare è necessario che il Presidente dell’ETS compili ed invii la scheda di iscrizione, esclusivamente al seguente recapito:

Centro Servizi per il Volontariato “Irpinia Sannio”

Corso Umberto I, 109– 83100 Avellino – e-mail: info@cesvolab.it

entro le ore 12:00 di martedì 19 maggio 2020.

Scarica la scheda di iscrizione 

Per ulteriori informazioni è possibile contattare la segreteria del CSV.