Cinque per mille anni finanziari 2018 e 2019: termini svolgimento attività finanziate e obblighi di rendicontazione

Gli enti percettori del contributo del 5×1000 relativo alle annualità finanziarie 2018 e 2019 possano disporre – attraverso il ricorso al meccanismo dell’accantonamento delle somme non utilizzate, in conseguenza delle misure restrittive adottate per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 – di un arco di tempo maggiore per lo svolgimento delle attività finanziate dal contributo e per l’adempimento dei successivi obblighi di rendicontazione.

Questo il chiarimento contenuto nella nota n. 3142 del 4 marzo 2021 pubblicata dalla Direzione Generale del Terzo Settore e della responsabilità sociale delle imprese in risposta a una specifica richiesta formulata dal Forum Nazionale del Terzo Settore.