Il CSV Irpinia Sannio organizza un corso per Tecnico del Comportamento Certificato è un tecnico qualificato in grado di applicare, con metodologie corrette, interventi basati sull’Analisi Comportamento Applicato (ABA) attraverso la supervisione di un BCBA (Behavior Analyst Board Certified ) nell’ambito di tutti i servizi dedicati all’autismo, ai disturbi dello spettro autistico e patologie simili.
Il percorso formativo della durata di 40 ore prenderà il via sabato 7 maggio.
Obiettivi e contenuti del corso
Il corso si propone l’obiettivo di far acquisire competenze teoriche e pratiche nel settore del Trattamento dell’Autismo attraverso l’utilizzo di strategie e metodi basati sull’Analisi del Comportamento Applicata (ABA). Gli Operatori al termine del corso potranno, inoltre, effettuare interventi basati sull’Analisi Comportamentale Applicata (ABA) all’interno di un’Equipe e con la supervisione di un Analista del Comportamento, nell’ambito di tutti i servizi dedicati all’autismo, ai disturbi dello spettro autistico e patologie simili.
Nello specifico il percorso formativo prevede l’approfondimento dei temi che seguono:
- Cos’e un RBT
- ABA e Autismo
- Condotta Etica
- Paradigmi, Principi e Procedure
- L’assessment delle preferenze, stimulus-stimulus pairing e applicazioni nella pratica clinica,
- Stabilire il controllo educativo.
- Insegnamento di nuove abilità
- Prompt e Prompt fading
- Stimulus Control
- Shaping
- Chaining
- Modeling
- Presentazione di alcuni dei più diffusi sistemi di insegnamento DTT e NET
- Gli Operanti Verbali
- Training Mand vocale, con segni, PECS, e software per la CAA Hi-Tech
- Descrizione dei comportamenti
- Misurazione dei comportamenti
- Raccolta dati
- Costruzione Grafici
- Presentazione dei principali strumenti di valutazione delle abilità e di programmazione dei nuovi obiettivi
- Identificare e descrivere i comportamenti problema;
- Descrivere le funzioni comuni del comportamento;
- Implementare interventi basati sulla modifica degli antecedenti come Operazioni Motivazionali e Stimoli Discriminativi;
- Implementare procedure di rinforzo differenziale (es. DRA, DRO);
- Implementare procedure di estinzione.
Calendario e sede del corso
Le lezioni in presenza si terranno presso la sala formativa della sede di Benevento del CSV Irpinia Sannio:
- sabato 07 Maggio dalle ore 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00 (in presenza);
- domenica 08 Maggio dalle ore 08:30 alle ore 13:30 (da remoto);
- sabato 14 Maggio dalle ore 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00 (in presenza;)
- domenica 15 Maggio dalle ore 08:30 alle ore 13:30 (da remoto);
- sabato 21 Maggio dalle ore 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00 (in presenza);
- domenica 22 Maggio dalle ore 08:30 alle ore 15:30 (da remoto).
Eventuali variazioni al suddetto calendario verranno tempestivamente comunicate ai recapiti che i partecipanti avranno indicato nella scheda d’iscrizione.
Docenza
Il corso sarà affidato alle dottoresse Anna Del Prete e Claudia Caprioli.
Modalità di iscrizione
Il seminario è gratuito ed è rivolto ad un numero massimo di 25 volontari. Requisito di partecipazione è il possesso del diploma di maturità. L’iscrizione al corso dovrà essere effettuata utilizzando il gestionale Open CSV entro le ore 12.00 del prossimo 6 maggio. La registrazione è consentita al singolo utente accedendo all’apposito form di registrazione al seguente link. (Consulta la guida operativa al gestionale qui).
In caso di iscrizioni superiori al numero di posti disponibili sarà data priorità alle ODV iscritte al registro regionale del volontariato.
Attestato di partecipazione e materiale didattico
Al termine del percorso formativo è previsto il rilascio di un attestato finale di partecipazione e l’invio del materiale didattico successivamente alla verifica del raggiungimento degli obiettivi minimi che prevedono la presenza a tutte le lezioni (40 ore).
Il presente corso è strutturato in modo da garantire anche la formazione per potersi certificare come Tecnico del Comportamento certificato RBT attraverso il sistema del BACB®.
Disposizioni anti-contagio da COVID-19
I partecipanti dovranno rispettare tutte le disposizioni anti-contagio consultabili a questo link. All’ingresso sarà obbligatorio esibire Certificazione verde Covid 19.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la segreteria del CSV chiamando lo 0825786108 o inviando una mail a info@cesvolab.it.