Il CSV Irpinia Sannio ETS nell’ambito delle propria attività di formazione, organizza un incontro finalizzato all’approfondimento dei nuovi modelli di bilancio per la rendicontazione annuale degli enti no-profit e del Terso settore pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 18 aprile 2020.
Premessa
L’intento è quello di fornire indicazioni su alcuni aspetti relativi alla gestione degli adempimenti delle associazioni in tema di rendicontazione e approfondire i modelli in uso al fine di poter trasmettere ai partecipanti gli aggiornamenti normativi e trasferire loro le competenze necessarie per effettuare gli adeguamenti richiesti dalle novità introdotte dalla Riforma del Terzo Settore.
Obiettivi formativi
Ci arrivano richieste da parte di volontari di ETS che chiedono informazioni rispetto al decreto “Adozione della modulistica di bilancio degli Enti del Terzo settore” pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale del 18 aprile 2020. Si tratta di uno dei decreti attuativi previsti dal Codice del Terzo Settore (art. 13).
In particolare, gli ETS con ricavi, rendite, proventi o entrate comunque denominate non inferiori a 220.000,00 euro dovranno redigere un bilancio di esercizio formato da stato patrimoniale, rendiconto gestionale e relazione di missione. Agli ETS che non superano tali limiti potranno adottare uno schema semplificato.
I nuovi modelli di bilancio, introdotti a partire dall’esercizio 2021 diventano obbligatori anche per gli esercizi successivi.
Il RUNTS non accetta bilanci redatti su modelli non conformi.
Contenuti
L’incontro formativo della durata di 2 ore, durante il quale saranno trattati i seguenti argomenti:
- I nuovi modelli per la redazione del bilancio d’esercizio degli ETS.
Calendario e sede del corso
Il seminario formativo, della durata di un giorno per complessive 2 ore, si terrà nelle seguenti date:
- venerdì 24 marzo 2023, dalle 17.00 alle 19.00, presso la sede operativa del CSV di viale Mellusi a Benevento;
- venerdì 31 marzo 2023, dalle 17.00 alle 19.00, presso la sede legale del CSV di Corso Umberto I ad Avellino.
Eventuali variazioni al suddetto calendario verranno tempestivamente comunicate ai recapiti (mail e cellulare) dei partecipanti indicati nella scheda d’iscrizione.
Docenza
L’incontro verrà tenuto dalla dottoressa Bruna Cerracchio, consulente del CSV Irpinia Sannio ETS.
Iscrizioni
L’iscrizione al corso dovrà essere effettuata attraverso il gestionale Open CSV entro le ore 13.00 di mercoledì 22 marzo 2023. Il seminario è interamente gratuito ed è rivolto ad un numero massimo di:
- 15 volontari per la sede di Avellino;
- 30 volontari per la sede di Benevento.
In caso di iscrizioni superiori al numero di posti disponibili si terrà conto dell’ordine cronologico delle domande pervenute al protocollo del CSV tramite gestionale. È consigliata la partecipazione di volontari e/o consulenti di ETS che si occupano all’interno della propria struttura di tenuta della contabilità.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la segreteria del CSV al seguente numero: 0825 786 108 o mail ad info@cesvolab.it