Il CSV Irpinia Sannio ETS nell’ambito della propria proposta formativa organizza un corso per imparare ad utilizzare con dimestichezza e spirito critico le Tecnologie della Società dell’Informazione (TSI).
Premessa
La pandemia ha acutizzato, rendendo alcuni servizi essenziali disponibili solo online, la scarsa preparazione di base dei volontari delle associazioni a livello informatico.
Per tale motivo il CSV intende sopperire con una formazione specifica affinché i volontari ottengano una preparazione di base a livello informatico. Il Covid-19 ha reso obsoleta l’idea che soltanto coloro che lavorano a stretto contatto con un computer abbiano il dovere di saperlo utilizzare. Inoltre non è da sottovalutare il positivo impatto ambientale di un mondo sempre più informatizzato.
Quella digitale è una delle competenze chiave che ogni cittadino “deve” avere.
La competenza digitale consiste nel saper utilizzare con dimestichezza e spirito critico le TSI. Essa indica pertanto l’uso sicuro e fiducioso critico e creativo della tecnologia dell’informazione e della comunicazione (ICT) per raggiungere gli obiettivi utili per il lavoro, l’occupazione, lo studio, il tempo libero, l’inclusione sociale e/o per partecipare attivamente alla vita sociale.
Obiettivi formativi
La Certificazione Pekit Expert è una certificazione che attesta le competenze in ambito digitale e tecnologico, e quindi rientra nel gruppo delle certificazioni informatiche riconosciute dal Miur.
Si tratta quindi di una certificazione utilizzabile sia in ambito pubblico che privato, come titolo valido per accertare le competenze nell’utilizzo del PC. Queste abilità vengono acquisite nell’ambito di un percorso con diverse aree tematiche, per un uso pratico del computer. La certificazione Pekit, riconosciuta dal Miur è valida per l’attribuzione del punteggio ATA.
Pekit è un corso online suddiviso in 4 moduli progressivi e graduali dalle nozioni fondamentali come le conoscenze di base per avvicinarsi all’utilizzo del PC, fino alle competenze digitali aggiornate per l’ufficio e per la comunicazione multimediale.
Contenuti
Il Corso Pekit Expert include 4 moduli che saranno oggetto degli esami finali.
I percorsi sono così suddivisi:
- Percorso 1. Cominciare le operazioni
- Percorso 2. Vivere in connessione
- Percorso 3. Esperienza multimediale
- Percorso 4. Diventare esperti
Calendario e sedi di realizzazione
Il corso di formazione si svolgerà in presenza nelle sedi del CSV Irpinia Sannio ETS di Avellino e Benevento secondo il seguente calendario:
CORSO INFORMATICA
SEDI DI AVELLINO |
||
GIORNO | ORARIO | |
GIOVEDI’ 13 APRILE 2023 | 15:00 – 19:00 | |
MERCOLEDI’ 19 APRILE 2023 | 15:00 – 19:00 | |
MERCOLEDI’ 26 APRILE 2023 | 15:00 – 19:00 | |
VENERDI’ 28 APRILE 2023 | 15:00 – 19:00 | |
MERCOLEDI’ 3 MAGGIO 2023 | 15:00 – 19:00 |
CORSO INFORMATICA
SEDI DI BENEVENTO |
||
GIORNO | ORARIO | |
VENERDI’ 14 APRILE 2023 | 15:00 – 19:00 | |
MARTEDI’ 18 APRILE 2023 | 15:00 – 19:00 | |
VENERDI’ 21 APRILE 2023 | 15:00 – 19:00 | |
MARTEDI’ 2 MAGGIO 2023 | 15:00 – 19:00 | |
LUNEDI’ 8 MAGGIO 2023 | 15:00 – 19:00 |
Docenza
Il corso sarà tenuto dalla Cooperativa Sociale La Girella
Attestato di partecipazione e materiale didattico
Al termine del percorso formativo è previsto l’esame per il conseguimento della certificazione Pekit Expert.
Iscrizioni
Il corso di formazione prevede una compartecipazione di € 20,00 per ogni iscritto, da versare sul conto corrente bancario intestato a CSV Irpinia Sannio ETS codice IBAN: IT95H0503415100000000008476 – causale Contributo quota di compartecipazione corso “nome corso”, solo alla conferma dell’avvenuta iscrizione.
E’ previsto un numero massimo di 10 partecipanti per ogni classe e sede di svolgimento, e potranno partecipare solo e soltanto i volontari degli ETS regolarmente iscritti al RUNTS.
Ciascun ammesso alla frequenza riceverà un sms di conferma ed il CSV Irpinia Sannio provvederà a pubblicare sul proprio sito l’elenco degli ammessi. I volontari dovranno essere dotati di computer portatile personale.
L’iscrizione al corso potrà essere effettuata entro le ore 17:00 di mercoledì 5 aprile 2023 attraverso il gestionale Open Csv. La registrazione, con tutti i dati richiesti, è consentita al singolo utente accedendo direttamente al form di registrazione al seguente link. (Consulta la guida operativa al gestionale qui).
Per poter procedere correttamente all’iscrizione dei discenti sul gestionale saranno necessari i seguenti dati:
- Nome e cognome
- Data di nascita
- Mail personale (no associazione)
- Scelta password
- Numero di cellulare
- Codice fiscale
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il CSV al numero 0825 786108.