Management dei Beni Culturali. Sessione teorico-pratica al Teatro Romano di Benevento

Il CESVOB si è attivato, già a partire dal 2018, per una rieducazione alla fruizione dei Beni Culturali che parte dalla conoscenza. In tale prospettiva propone una full immersion nel suggestivo scenario storico-culturale della Città di Benevento. Una sessione teorico-pratica del Management dei Beni Culturali per il No Profit in programma nelle giornate di sabato 28 e domenica 29 settembre nella suggestiva location del Teatro Romano.

Questo il programma.

Sabato 28

  • Accoglienza a cura del Direttore dell’area archeologica del Teatro Romano, dottor Ferdinando Creta;
  • Percorso formativo di approfondimento delle seguenti tematiche:

meccanismi di partecipazione attiva;

analisi della situazione in Italia;

funzione sociale dei siti culturali;

musei empatici;

sviluppo comunitario come strategia di azione socioeducativa;

patrimonio, musei e cittadinanza: costruzione di un’identità culturale;

Teatro Romano di Benevento: uno sguardo da vicino.

Domenica 29

Visite guidate al Museo del Sannio.

Per partecipare

Ai fini organizzativi è necessaria l’adesione attraverso la compilazione della scheda d’iscrizione che dovrà essere inoltrata ai seguenti indirizzi di posta elettronica: formazione@cesvob.it, segreteria@cesvob.it, info@cesvob.it.

L’orario, l’attività ed il luogo di realizzazione potranno subire modifiche. Eventuali integrazioni saranno successivamente comunicate.