Manifestazione di Interesse da parte di Organizzazioni di Volontariato (ODV) e di Associazioni di Promozione Sociale (APS), per la messa a disposizione gratuita di aule attrezzate da destinare a corsi di formazione organizzati e gestiti dal CSV Irpinia Sannio ETS.
PUNTO 1
INTRODUZIONE
Il CSV Irpinia Sannio ETS, di seguito CESVOLAB, tra i criteri alla base delle proprie attività, vede il principio di territorialità e di prossimità, secondo il quale i servizi devono essere erogati prevalentemente in favore di enti aventi sede legale ed operatività principale nel territorio interprovinciale di Avellino e Benevento e devono essere organizzati in modo tale da ridurre il più possibile la distanza tra fornitori e destinatari salvaguardando i criteri della qualità ed economicità.
In tale ottica, il CESVOLAB, è interessato a individuare Associazioni e Organizzazioni disposte a mettere a disposizione gratuitamente spazi idonei per la realizzazione di percorsi formativi presso gli ETS, in particolar modo nei Comuni afferenti alle Aree Interne di Irpinia e Sannio (Fortore, comune alle due province di Avellino e Benevento; Alta Irpinia e Tammaro-Titerno). Le Associazioni selezionate saranno contattate dal CSV Irpinia Sannio ETS per definire le modalità di utilizzo dei locali messi a disposizione.
PUNTO 2
REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE
Possono presentare domanda gli ETS (ODV e APS) con sede legale e attività prevalente nelle province di Avellino e Benevento.
Gli Enti del Terzo Settore dovranno possedere i seguenti requisiti:
- essere iscritti nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore nella sezione “a) Organizzazioni di Volontariato” e/o “b) Associazioni di Promozione Sociale”;
- Mettere a disposizione una sala formazione conforme alla normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (Legge 81/08).
PUNTO 3
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda dovrà essere presentata mediante la compilazione dell’Allegato A, da inviare all’indirizzo e-mail info@cesvolab.it entro e non oltre il 12 gennaio 2024, pena l’esclusione. Al modello di candidatura dovranno altresì essere allegati:
- Dati anagrafici dell’Associazione.
- Curriculum dell’ETS, con autorizzazione al trattamento dei dati personali secondo la vigente normativa;
- Polizza assicurativa, secondo quanto specificato dall’art. 18 del D. Lgs. 117/2017;
- Documento di riconoscimento in corso di validità del legale rappresentante dell’ETS;
- Descrizione della sala formazione disponibile: metri quadrati, supporti tecnico-logistici di cui è dotata;
- Certificazione di conformità della/e sala/e ai requisiti di sicurezza (Legge 81/08);
- Planimetria dei locali messi a disposizione.
PUNTO 4
VALUTAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE
Il CESVOLAB valuterà le manifestazioni di interesse in base alla disponibilità della sala formazione e alla conformità alle normative di sicurezza. Le candidature pervenute entro il termine di scadenza saranno esaminate da una Commissione nominata dal CESVOLAB, composta da n. 3 componenti di cui uno con funzioni di Presidente e uno con funzione di Segretario e un esperto in materia di Sicurezza (D.lgs. 81/08)
INFORMATIVA SULLA PRIVACY
I dati personali, conferiti dagli ETS in occasione della partecipazione al presente avviso, sono trattati esclusivamente ai fini dello svolgimento delle attività istituzionali del CSV Irpinia Sannio, nel rispetto del Regolamento UE 2016/679 e trattati anche con mezzi informatici esclusivamente per le finalità connesse al presente avviso.