In data 7 aprile 2021 si è costituita, presso la sede legale del CSV Napoli, l’associazione CSVnet Campania – Coordinamento dei CSV della Campania.
Il CSVnet Campania, accreditato da CSVnet (Associazione nazionale dei Centri Servizi per il Volontariato) nella compagine formata dai CSV Avellino – Benevento, del CSV Caserta e del CSV Napoli quale «forma di coordinamento regionale» agli effetti di quanto disposto dal Regolamento statutario, opererà senza fini di lucro per perseguire lo scopo di contribuire alla realizzazione degli obiettivi istituzionali dei CSV, nel rispetto delle loro autonomie, riconoscendo i principi ispiratori di CSVnet e condividendone lo scopo.
In particolare, il CSVnet Campania persegue, in armonia con quanto previsto nello Statuto e nel Regolamento di CSVnet, le seguenti finalità, non contrastanti con le finalità dei singoli CSV:
- svolgere funzioni di pianificazione e rappresentanza unitaria dei CSV Soci della regione;
- rappresentare in chiave politica/istituzionale i CSV verso l’esterno;
- intensificare la collaborazione, lo scambio di esperienze, di competenze e di servizi tra i CSV e promuovere i rapporti tra i CSV e gli altri enti regionali;
- rappresentare i CSV nelle relazioni con i soggetti di livello regionale, quali Organismo Territoriale di Controllo – OTC, Regione Campania, i soggetti di Coordinamento del volontariato regionale (quali ad esempio: Consulte, Coordinamenti, Forum), sui temi di interesse comune, garantendo un’interlocuzione unitaria dei CSV con ogni altro soggetto di livello regionale e nazionale;
- rappresentare i CSV e interloquire in maniera efficace ed organizzata con enti, organizzazioni ed istituzioni di livello nazionale ed internazionale, compreso l’Organismo Nazionale di Controllo (ONC);
- favorire la conoscenza dell’operato dei CSV tra l’opinione pubblica e gli interlocutori istituzionali a livello regionale;
- organizzare, promuovere e favorire iniziative comuni a favore dei CSV stessi e del volontariato in generale, che non contrastino con le finalità e l’attuazione dei singoli CSV.
Il primo Consiglio direttivo è come di seguito composto:
Nicola Caprio (presidente CSV Napoli) Presidente coordinamento
Elena Pera (presidente CSV Caserta) Vicepresidente
Raffaele Amore (presidente CSV Irpinia Sannio) Consigliere con delega OTC.
