Il CSV Irpinia Sannio ETS, prosegue il suo impegno nel consolidamento di una rete di coesione e tutela sociale, avvicinando sempre più realtà imprenditoriali locali al mondo del volontariato che opera per prevenire o ridurre situazioni di disagio (sociale, ambientale, economico) e migliorare la qualità della vita della comunità. Quest’anno, particolare attenzione è stata riposta nel tema “Salute e Volontariato: Sinergie a sostegno delle aree interne”.
Per dar seguito all’incontro con gli Enti Locali svoltosi a Caposele il 23 febbraio e al primo, apprezzato e partecipato evento in coprogettazione svoltosi a Montecalvo Irpino lo scorso sabato, nasce la collaborazione con la Diagnostica Medica di Mercogliano (AV), nota per la capacità di operare nel privato per il pubblico, con un occhio di riguardo particolare per le fasce più deboli e svantaggiate.
Il nostro comune scopo è quello di contrastare la carenza di servizi sanitari che caratterizza il territorio interprovinciale di Avellino e Benevento. La nostra risposta passa per il potenziamento del volontariato, attraverso un patto di sinergia con la Diagnostica Medica, affinché, nelle nostre provincie, le persone che si trovano in condizioni di particolare disagio, coadiuvate dai volontari, possano effettuare una serie di attività di prevenzione per la salute presso le strutture messe a disposizione. La cooperazione tra volontariato e impresa è volta ad ottenere una maggiore prevenzione sul territorio, per informare e formare i volontari affinché abbiano una conoscenza tale da poter dare delle prime informazioni circa la salute dei cittadini, in modo particolare quelli appartenenti alle fasce più fragili, che riversano in condizioni di debolezza e disagio.
La collaborazione con la Diagnostica Medica, partirà presso le strutture site in Via Nazionale 146, sabato 23 marzo, dalle ore 9.00, con la registrazione degli iscritti al seminario dal titolo: “Volontariato & Impresa al servizio della Salute di Irpinia e Sannio”.
Al termine, per tutti i volontari iscritti e partecipanti al seminario, saranno disponibili le seguenti visite gratuite:
- Visita cardiologica con elettrocardiogramma;
- Visita dermatologica;
- Visita urologica
- Visita senologica con mammografia
- Screening Herpesvirus.
L’iscrizione dei volontari, a cura dei presidenti delle singole associazioni, dovrà pervenire a mezzo mail sulla casella info@cesvolab.it utilizzando il modello allegato. Le visite saranno erogate in ordine cronologico di arrivo.