Terre di Volontari in foto, il secondo contest fotografico del CSV Irpinia Sannio

Il CSV Irpinia Sannio ETS presenta la seconda edizione del concorso fotografico Irpinia Sannio: Terre di volontari in foto. Il concorso nasce con lo scopo di divulgare le buone prassi del Volontariato che si attua sul territorio interprovinciale di Avellino e Benevento, rendendogli omaggio. Il CSV Irpinia Sannio ETS, tra le tante iniziative volte a supportare l’impegno delle Organizzazioni del territorio, ha deciso di dedicare ai Volontari di Irpinia e del Sannio il proprio Calendario 2024, colorando ogni mese con immagini che raccontino l’impegno per il territorio ritraendo i volontari con un monumento o un luogo che identifica il territorio stesso o che si vuole promuovere per particolari motivazioni legate anche alla storia dell’ETS stesso.   

Regolamento

Articolo 1. Requisiti

La raccolta dei contenuti fotografici si rivolge a tutti gli Enti del Terzo Settore, di seguito ETS, ai sensi del DLgs. 117/2017, aventi sede legale in uno dei Comuni presenti nel territorio interprovinciale di Irpinia e Sannio, i quali potranno inviare una sola immagine che, a loro giudizio, meglio interpreta il tema del concorso.

Articolo 2. Modalità di partecipazione

  1. Gli ETS dovranno inviare la propria foto all’indirizzo info@cesvolab.it entro e non oltre il 5 novembre 2023.
  2. La foto deve comunicare in modo efficace il seguente tema: “Noi e la nostra Terra di Volontari”.
  3. L’immagine deve essere inedita e scattata in formato orizzontale.
  4. La foto deve essere a colori. Non saranno accettate foto in b/n.
  5. L’ immagine dovrà essere salvata in formato JPEG (.jpg) e dovrà essere nominata nel seguente modo: Calendario CESVOLAB__[nome dell’associazione] (esempio: Calendario CESVOLAB ASSOCIAZIONE BIANCA).
  6. L’immagine non deve riportare nessuna modifica o intervento grafico.
  7. Non verranno prese in considerazione foto che non garantiscono una sufficiente qualità di stampa.
  8. Gli ETS dovranno allegare la liberatoria all’utilizzo dell’immagine presentata per la stampa del calendario del CESVOLAB riportante le firme di tutte le persone eventualmente ritratte.
  9. Gli ETS partecipanti accettano implicitamente le norme del presente Avviso. La mancanza di uno solo dei dati richiesti comporterà l’esclusione dal Concorso. Tutte le foto che parteciperanno alla selezione potranno essere:
    • utilizzate su supporti cartacei e multimediali;
    • pubblicate sul portale www.cesvolab.it e sui profili social;
    • utilizzate per altri scopi istituzionali di promozione e divulgazione del Volontariato.

Articolo 3. Privacy, responsabilità e facoltà escludenti

Il partecipante autorizza espressamente il CSV Irpinia Sannio ETS a trattare i propri dati personali ai sensi della del D.lgs. 196/2003 (Codice Privacy) e successive modifiche ed integrazioni, anche ai fini dell’inserimento in banche dati gestite dallo stesso ente. Ogni partecipante è responsabile del materiale da lui presentato. Pertanto si impegna ad escludere ogni responsabilità del CSV Irpinia Sannio ETS nei confronti di terzi, anche nei confronti di eventuali soggetti raffigurati nelle fotografie. Il concorrente dovrà informare gli eventuali interessati (persone ritratte) nei casi e nei modi previsti dal Regolamento Europeo 2016/679 e del Consiglio del 27 aprile 2016, GDPR sul Trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati, nonché procurarsi il consenso alla diffusione degli stessi. In nessun caso le immagini inviate potranno contenere dati qualificabili come sensibili. Ogni partecipante dichiara, inoltre, di essere unico autore delle immagini inviate e che esse sono originali, inedite e non in corso di pubblicazione, che non ledono diritti di terzi e che qualora ritraggano soggetti per i quali è necessario il consenso o l’autorizzazione, egli l’abbia ottenuto, mantenendo indenne il CSV Irpinia Sannio ETS da qualsiasi pretesa e/o azione di terzi. I partecipanti saranno tenuti a risarcire il CSV Irpinia Sannio ETS da qualsiasi conseguenza pregiudizievole che dovesse subire in conseguenza della violazione di quanto dichiarato, ivi incluse eventuali spese legali anche di carattere stragiudiziale. La Riserva non sarà dunque responsabili per eventuali pretese e/o azioni di terzi tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, richieste di risarcimento o lamentele per violazione di diritti d’autore e/o d’immagine e per danni relativi al contenuto delle fotografie. Il CSV Irpinia Sannio ETS si riserva, inoltre, di escludere dal concorso e non pubblicare le foto non conformi nella forma e nel soggetto a quanto indicato nel presente Avviso oppure alle regole comunemente riconosciute in materia di pubblica moralità, etica e decenza, a tutela dei partecipanti e dei visitatori. Non saranno perciò ammesse le immagini ritenute offensive, improprie e lesive dei diritti umani e sociali.

Articolo 4. Commissione di valutazione e criteri di selezione

La Commissione di Valutazione sarà costituita da 5 componenti, di cui:

  • 3 rappresentanti del CSV Irpinia Sannio ETS;
  • 2 esperti.

Le foto saranno sottoposte a valutazione da parte della Commissione tenendo conto dei seguenti criteri:

  • pertinenza rispetto al tema “Noi e la nostra Terra di Volontari”;
  • dimensione e qualità di risoluzione;
  • illuminazione e colore;
  • immediatezza comunicativa;
  • espressione di sentimenti ed emozioni autentici.

La Commissione, a suo insindacabile giudizio, sceglierà quelle che saranno le dodici foto che andranno a comporre il calendario CESVOLAB 2024 e ne darà comunicazione formale scritta al CSV Irpinia Sannio ETS.

La graduatoria degli ETS vincitori, unitamente alla data dell’evento di premiazione di quest’ultimi saranno pubblicati sul sito www.cesvolab.it entro 60 giorni dalla pubblicazione del presente Avviso.

Articolo 5. Premiazione

Saranno premiate le prime dodici foto presenti in graduatoria:

  • Gli ETS classificatisi al primo, secondo e terzo posto saranno premiati con la realizzazione da parte del CSV di un evento di promozione del monumento/luogo fotografato presso la sede/comune dell’associazione.
  • Gli ETS classificatisi dal IV al XII posto saranno premiati con trofeo/targa ed un servizio foto-video di presentazione dell’associazione a cura del CSV.
  • Le foto dei primi 12 ETS classificati saranno pubblicate sul calendario del CSV Irpinia Sannio 2024 e riceveranno n. 30 copie del calendario.

Articolo 6. Diritto d’autore

  1. Le dodici fotografie prime classificate saranno acquisite in proprietà del CSV Irpinia Sannio ETS, che sarà esclusivo titolare di tutti i diritti di proprietà e di utilizzo.
  2. Le fotografie oltre la dodicesima classificate rimangono di proprietà dell’autore che le ha prodotte, il quale ne autorizza l’utilizzo per eventi o pubblicazioni per attività relative alle finalità istituzionali, di progetto o promozionali del CSV Irpinia Sannio ETS. Ogni autore cede, anche ai sensi degli artt. 10 e 320 cod. civ. e degli artt. 96 e 97 legge 22.4.1941, n. 633, legge sul diritto d’autore, l’utilizzo del materiale inviato, in via non esclusiva al CSV Irpinia Sannio ETS. A mero titolo esemplificativo, per usi su: Tv, radio, Internet, social network, telecomunicazioni, sistemi analogici e/o digitali, on line e off line, su carta stampata o ad altre forme di pubblicità, manifestazioni, concorsi, giochi, programmi e spettacoli vari e/o su qualsiasi altro mezzo di diffusione come giornali o quotidiani locali ecc., o inventati in futuro, in tutto o in parte, anche rieditandolo/i a discrezione del CSV Irpinia Sannio ETS, senza limiti di territorio, di durata e di passaggi, anche mediante cessioni totali o parziali a terzi.

Articolo 7. Disposizioni generali

Il CSV Irpinia Sannio ETS si riserva il diritto di modificare e/o abolire in ogni momento le condizioni e le procedure aventi oggetto il presente Concorso prima della data di sua conclusione. In tal caso sarà data adeguata comunicazione.