CORSO PER LA SOMMINISTRAZIONE DI CIBI E BEVANDE
Addetto che manipola gli alimenti (livello rischio 2)
VI Edizione
Premessa
Chiunque gestisce unβassociazione, o comunque un Ente del Terzo Settore, Γ¨ posto costantemente dinanzi alla necessitΓ di implementare i servizi a disposizione dei propri soci. Una tra le possibilitΓ Γ¨ quella di somministrare alimenti e bevande allβinterno dei locali dove vengono svolte le attivitΓ .
Γ necessario, pertanto, tenere conto che per poterlo fare sono necessarie una serie di azioni.
Obiettivi formativi
Conseguire lβabilitazione necessaria per la somministrazione di alimenti e bevande in ambito associativo: varie iniziative ed eventi di carattere occasionale
Contenuti
- Evoluzione della normativa in tema di somministrazione di alimenti e bevande: REC, acronimo e Registro Esercenti il commercio, introdotto dalla legge 287/91 e successivamente soppresso dallβarticolo 3 del D.L. 223/2006, convertito con L. 248/2006 (G.U. n. 186 dellβ11/8/2006).
- SAB β Somministrazione di Alimenti e Bevande per essere abilitati al commercio di prodotto alimentari.
- Le disposizioni di legge riguardanti la salute, la sicurezza e lβinformazione del consumatore.
- Manipolazione, trasformazione e conservazione degli alimenti
DateΒ
Il corso di formazione si svolgerΓ esclusivamente nella modalitΓ online asincrona. I corsisti saranno contattati direttamente dallβ Ente formativo e riceveranno delle credenziali di accesso alla piattaforma. Nel periodo compreso traΒ il 12 al 19 maggio 2025 potranno seguire e sostenere l’esame finale esclusivamente on line. Scaduto tale termine dovranno rifare il corso di formazione
Presentazione modalità di frequenza lunedì 5 maggio alle ore 17.00
Docenza
Il corso sarΓ tenuto dalla Cooperativa Sociale La Girella
Attestato di partecipazione e materiale didattico
Al termine del percorso formativo Γ¨ previsto il rilascio di un attestato finale formazione alimentaristi (ex libretto sanitario) successivamente al superamento del test finale.
Iscrizioni
Il corso di formazione prevede una compartecipazione di β¬ 20,00 per ogni iscritto, da versare sul conto corrente bancario intestato aΒ CSV Irpinia Sannio ETS codice IBAN: IT67G0503415000000000008476Β βΒ Β causale Contributo quota di compartecipazione corso βnome corsoβ Β solo alla conferma, da parte del CSV, dellβavvenuta iscrizione. β Al momento dellβiscrizione (In caso di assenza il CSV non restituirΓ lβimporto della quota prevista).
I volontari potranno iscriversi entro il 28 aprile 2025 compilando la SCHEDA ALLEGATA che dovrΓ essere inviata a info@cesvolab.it entro e non oltre le ore 18.00.
Per completare lβiscrizione Γ¨ necessario che il Presidente dellβETS chiede la partecipazione al corso dei propri volontari (indicare nome e cognome di ciascun partecipante) inviando email al seguente indirizzo email info@cesvolab.it .
Per ulteriori informazioni Γ¨ possibile contattare la segreteria tel. 0825 786108.
LA SCHEDA DI ISCRIZIONE DOVRAβ ESSERE COMPILATA DIGITALMENTE ED IN OGNI SUA PARTE, LE DOMANDE INCOMPLETE NON SARANNO TENUTE IN CONSIDERAZIONE.