Venerdì 3 ottobre ore 15.00 Percorsi Laboratoriali

LA PREVENZIONE RISPETTO ALL’USO DI SOSTANZE PSICOATTIVE

a cura della Comunità di San Patrignano

Ingresso gratuito

Dal 1978 San Patrignano si impegna, oltre che nel recupero di giovani con problemi di dipendenze, anche nel campo della prevenzione con il Progetto WeFree, rivolto ai ragazzi dagli 11 ai 19 anni, ai genitori, agli educatori e agli insegnanti.

Tutte le attività sono costruite intorno alla testimonianza diretta di ragazze e ragazzi che hanno vissuto il problema della tossicodipendenza e ne sono usciti. Sono loro che si raccontano all’interno di format teatrali, incontri con gli studenti e workshop interattivi.

Durata: ca 2 ore

Consigliato: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I e II Grado

Prenotazioni: inviare mail a: info@cesvolab.it

 °°°°°°°°°°°°°

BIODIVERSITÀ E BUONE PRATICHE

a cura dell’ets Legambiente Valle Caudina APS

Ingresso gratuito

Raccontare l’importanza della biodiversità coinvolgendo i ragazzi in focus e azioni di tutela del territorio attraverso le seguenti azioni:

  • La Rete della Biodiversità
  • Merenda Green
  • Differenziamoci

Durata: ca 3 ore

Consigliato: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I (max. 20 studenti per gruppo-lezione)

Per prenotazioni: contattare il numero 335 6171983

°°°°°°°°°°°°°

EDUCAZIONE ENERGETICA E GREEN JOBS

a cura dell’ets Legambiente Valle Caudina APS

Ingresso gratuito

Aumentare la consapevolezza dei giovani sul tema dei cambiamenti climatici e della transizione energetica ed ecologica attraverso le seguenti azioni:

  • Moving Debate
  • Work Group
  • Gioco Identikit

Durata: ca. 3 ore  

Consigliato: Scuola Secondaria di II Grado (max. 20 studenti per gruppo-lezione)

Per prenotazioni: contattare il numero 335 6171983

 °°°°°°°°°°°°°

LABORATORIO DI CINEMA

a cura dell’ets Libero Teatro APS

Ingresso gratuito

L’obiettivo principale è quello di promuovere la creatività, la fiducia in sé stessi e la capacità di collaborazione. Attraverso una combinazione di tecniche che possono comprendere esercizi pratici, giochi di ruolo, improvvisazioni e discussioni teoriche, i partecipanti avranno l’opportunità di sviluppare le proprie abilità teatrali, esplorare diverse tecniche di recitazione e approfondire la comprensione della drammaturgia e della performance.

Durata: ca 2 ore (dalle ore 16:00)

Consigliato: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I e II Grado

Per prenotazioni: inviare mail a: socialfilmfestivalart@gmail.com  e/o contattare i numerI 320 3541913 – 393 2102565 – 0824 310369

°°°°°°°°°°°°°

LABORATORIO DI PRIMO SOCCORSO

a cura dell’ets Federazione Regionale Misericordie della Campania ODV

Ingresso gratuito

Esercitazioni manovre salva vita

Durata: ca. 2 ore  

Consigliato: Scuola Secondaria di II Grado (max. 20 studenti per gruppo-lezione)

Prenotazioni: inviare mail a: info@cesvolab.it

°°°°°°°°°°°°°

LABORATORI DI LETTURA E SCRITTURA

a cura dell’ets Culture e Letture APS

Ingresso gratuito

I laboratori dal titolo ” Io sono… un dono!” sono organizzati in tre diverse tipologie:

  • Laboratorio delle emozioni seguendo la linea del “giocare insieme” cui seguirà una restituzione scritta, se possibile, di quanto attraversato

Durata: ca. 3 ore 

Consigliato: Scuola Primaria

  • Laboratorio di lettura ad alta voce e laboratorio di scrittura attraverso giochi con le parole

Durata: ca. 3 ore 

Consigliato: Scuola Secondaria I Grado

  • Laboratorio di lettura ad alta voce cui seguirà laboratorio di scrittura

Durata: ca. 3 ore 

Consigliato: Scuola Secondaria II Grado

Per prenotazioni: inviare mail a: elideapice@gmail.com  e/o contattare il numero 349 672566

 °°°°°°°°°°°°°

LABORATORIO FORMATIVO “PERCHÉ DONARE?”

a cura dell’ets Gruppo Regionale Fratres Campania ODV

Ingresso gratuito

Incontro formativo con gli studenti sulla cultura della donazione del sangue.

  • Importanza del Dono – Testimonianza di una ragazza affetta da leucemia, Carmen Lubrano
  • Benessere Psicofisico – Testimonianza di un allenatore di calcio, Francesco Stanzione

Durata: ca. 2 ore 

Consigliato: Classi IV e V Scuola Secondaria II Grado

Per prenotazioni: contattare il numero 347 7445655

___________________________________________________

ATTIVITA’ PRESSO LA CITTA’ DI BENEVENTO

LABORATORIO DI TEATRO

a cura dell’ets Libero Teatro APS

Ingresso gratuito

L’obiettivo principale è quello di promuovere la creatività, la fiducia in sé stessi e la capacità di collaborazione. Attraverso una combinazione di tecniche che possono comprendere esercizi pratici, giochi di ruolo, improvvisazioni e discussioni teoriche, i partecipanti avranno l’opportunità di sviluppare le proprie abilità teatrali, esplorare diverse tecniche di recitazione e approfondire la comprensione della drammaturgia e della performance.

Durata: ca 2 ore (dalle ore 16:00)

Consigliato: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I e II Grado

Per prenotazioni: inviare mail a: socialfilmfestivalart@gmail.com  e/o contattare i numerI 320 3541913 – 393 2102565 – 0824 310369

 

°°°°°°°°°°°°°

 LABORATORIO DI PRIMO SOCCORSO

a cura dell’ets Federazione Regionale Misericordie della Campania ODV

Ingresso gratuito

Esercitazioni manovre salva vita

Durata: ca. 2 ore  

Consigliato: Scuola Secondaria di II Grado (max. 20 studenti per gruppo-lezione)

Prenotazioni: inviare mail a: info@cesvolab.it

 

°°°°°°°°°°°°°

LABORATORIO FORMATIVO DI SICUREZZA

a cura dell’ets Impegno e Solidarietà ODV

Ingresso gratuito

Attività ed esercitazione di Protezione Civile

Durata: ca. 3 ore  

Consigliato: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I e II Grado (max. 20 studenti per gruppo-lezione)

Prenotazioni: inviare mail a: info@cesvolab.it