Sabato 4 ottobre intera giornata Percorsi Museali

VISITE GUIDATE PRESSO LA CITTÁ DI PIETRELCINA

(prenotazione obbligatoria)

I LUOGHI DI PADRE PIO 

VISITA AL BORGO ANTICO E AL MUSEO DI PADRE PIO

A cura dei volontari del Santuario-Parrocchia Padre Pio

INGRESSO LIBERO PREVIA PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

Ti piacerebbe fare un salto indietro nel tempo, tra fine ‘800 e primi del ‘900?

Ti aspettiamo a Pietrelcina, nel suggestivo borgo antico dove è nato e cresciuto Padre Pio. Non pensare che sia solo un itinerario spirituale: sarà un vero viaggio nella storia!

Percorreremo le strade dove ha camminato Francesco Forgione, il futuro Padre Pio, e scopriremo come si svolgeva la vita in quel periodo. Potrai vedere le case di una volta, dove dormivano gli abitanti del “Castello”, cosa mangiavano e quali mezzi di trasporto usavano. Sarà un’esperienza che ti aiuterà a comprendere come un ragazzo di quel tempo sia riuscito a compiere imprese straordinarie, come la costruzione dell’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza”, e a diventare un esempio di vita.

La visita, che dura circa 90 minuti, è perfetta per tutte le età e ti darà modo di conoscere gli usi e costumi del nostro Paese, oltre la straordinaria figura di San Pio.

Dove: Museo “Ricordi di Padre Pio” e zona “Castello” di Pietrelcina

Durata: ca. 90 minuti

Consigliato: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I e II Grado

Prenotazioni: inviare mail specificando il numero dei partecipanti a: info@cesvolab.it