Dopo il successo della tre giorni al Palavetro del Comune di Pietrelcina, Irpinia Sannio Capitale Italiana del Dono 2025 prosegue il suo straordinario cammino con due nuove tappe dedicate alla solidarietà, al movimento e all’impegno sociale.
Avelino – Ore 9:00 | Auditorium Polo Giovani, Via Morelli e Silvati
Convegno: Il dono e l’impegno sociale del volontariato
Un incontro di riflessione e testimonianza promosso dal Cesvolab Irpinia Sannio ETS e dall’Istituto Italiano della Donazione, in collaborazione con le Misericordie di Avellino, per raccontare il valore concreto del dono nella vita quotidiana e nel mondo del volontariato.
Interverranno, tra gli altri:
- Raffaele Amore, Presidente Cesvolab
- Ivan Nissoli, Presidente IID
- Arturo Aiello, Vescovo di Avellino
- Massimo Dente, Presidente Misericordia Avellino
- Giuliana Perrotta, Commissario Comune Avellino
- Maria Concetta Conte, Direttore Generale ASL Avellino
- Domenico Giani, Presidente Nazionale Misericordie d’Italia
L’incontro sarà arricchito da testimonianze, musica e dalla benedizione della nuova ambulanza donata per lascito testamentario da Lia La Sala.
Dugenta (BN) – Ore 15:00 | Area PIP
Passeggiata della Salute: Passo dopo Passo – Goccia dopo Goccia
Un evento gratuito organizzato dal Gruppo Fratres di Dugenta ODV con il supporto del Cesvolab e della Fratres Regionale Campania. Una camminata a ritmo di musica, con esercizi di fitness all’aperto e tanta energia positiva, per promuovere salute, socialità e il valore del dono.
Una giornata interamente dedicata al benessere e alla solidarietà, che prosegue il percorso, in collaborazione con l’Istituto Italiano della Donazione, per rendere il nostro territorio un punto di riferimento nazionale del dono.
Il dono non si ferma. Cammina, respira, ispira.