“La Regione Campania ha sostenuto con convinzione l’iniziativa Irpinia Sannio Capitale del Dono, che si celebra a Pietrelcina, perché il dono è un valore che educa e responsabilizza i giovani. È attraverso esperienze come questa che le nuove generazioni possono trasformare solidarietà e partecipazione in competenze e futuro. Felici per la scelta della Campania, per la centralità delle aree interne”. Cosi Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania, in un
messaggio fatto arrivare a Raffaele Amore, presidente Cesvolab. La “Giornata del Dono”, o #DonoDay, è la giornata nazionale istituita con la Legge n. 110 del 2015, celebrata ogni anno il 4 ottobre per promuovere la cultura della solidarietà,
dell’altruismo e della cittadinanza attiva.
“È un momento corale che coinvolge scuole, Comuni, associazioni e cittadini in iniziative diffuse in tutta Italia, con l’obiettivo di valorizzare il gesto del dono in tutte le sue forme: dal tempo alla cura, dalle competenze al sostegno concreto. Celebrare questo momento nel territorio sannita, valorizzare tutte le aree interne è scelta strategica” spiega Amore che con l’Istituto Italiano del Dono organizza l’appuntamento.
A Pietrelcina, dal 2 ottobre, giornate animate da incontri, laboratori, testimonianze e momenti culturali dedicati a studenti, enti del Terzo Settore, amministrazioni, imprese e cittadini.
“Per la prima volta il Giorno del Dono, la vera grande festa nazionale del dono, viene celebrato in Campania grazie alla collaborazione e al supporto del Cesvolab”, ha detto Cinzia Di Stasio, direttrice dell’Istituto Italiano del Dono.