📍 Avellino, 16 giugno 2025 – È stato presentato ufficialmente questa mattina, presso il Circolo della Stampa di Avellino, il nuovo progetto Erasmus+ promosso da Info Irpinia, in collaborazione con il Comune di Caposele e con il supporto del Cesvolab. L’iniziativa, intitolata “Vivere sano e sostenibile: un viaggio educativo a Caposele”, si svolgerà dal 16 al 25 giugno, ospitando venti giovani provenienti da Spagna e Grecia per un’esperienza immersiva all’insegna di benessere, natura e sostenibilità.
🌿 L’obiettivo è chiaro: promuovere uno stile di vita sano e consapevole attraverso attività formative e pratiche legate alla filiera corta, all’alimentazione sostenibile e al territorio autentico dell’Alta Irpinia. Un’opportunità concreta di scambio culturale e di valorizzazione delle eccellenze locali, che pone l’accento sull’importanza di coniugare educazione, ambiente e comunità.
Le interviste ai protagonisti:
🎤 Alla conferenza stampa sono intervenuti:
-
Francesco Celli, presidente di Info Irpinia, ha sottolineato come “questo progetto rappresenti non solo una straordinaria occasione di crescita per i giovani europei coinvolti, ma anche un momento prezioso per i nostri ragazzi irpini, che possono aprirsi al mondo senza rinunciare alla propria identità territoriale”.
-
Ernesto Donatiello, assessore del Comune di Caposele, ha evidenziato come “l’Irpinia sia oggi un modello virtuoso di vita sostenibile, dove la lentezza è risorsa e la natura è patrimonio condiviso”.
-
Ambra Tartaro, coordinatrice del progetto e team leader Erasmus+, ha illustrato il ricco programma di attività che animerà le giornate: “camminate nella natura, trekking, visite all’Oasi WWF di Conza, incontri con produttori locali e laboratori sull’alimentazione a km 0. Un vero viaggio formativo che mette al centro il benessere e la bellezza del vivere semplice”.
📲 Durante tutta la durata del progetto, saranno condivisi aggiornamenti, immagini e video sui canali social ufficiali di Info Irpinia, per raccontare ogni tappa di questa avventura educativa nel cuore verde della Campania.
🤝 L’iniziativa ribadisce l’impegno di Info Irpinia nel valorizzare il territorio attraverso la partecipazione giovanile e la formazione europea, in piena sintonia con la missione del Cesvolab: fare rete, creare opportunità, generare cambiamento.
🌍 Un progetto che unisce persone, territori e visioni. Perché vivere sano e sostenibile è possibile. E tutto parte da qui.