Sono giunti a Pietrelcina i primi protagonisti di un percorso che mette al centro i giovani, la cultura, i nostri territori e il valore del dono.
L’I.C. Corrado Alvaro – P. Megali di Melito Porto Salvo (RC) ha raggiunto l’Irpinia e il Sannio con oltre 50 studenti, scoprendo la storia millenaria del Teatro Romano di Benevento insieme al dottor Creta. Una lezione di storia viva che si è trasformata in entusiasmo puro con l’arrivo a sorpresa dei ragazzi di “The Breakfast Club”, volti amatissimi dai più giovani su TikTok e Instagram.
Da Benevento a Pietrelcina, il viaggio è proseguito nei luoghi di San Pio: il Santuario, il museo, la casa natale, la casa dei genitori e del fratello Michele. Un percorso guidato da Anna Maria Marrone che ha lasciato i ragazzi emozionati e arricchiti da una conoscenza autentica della vita del Santo.
Nel frattempo, a Pietrelcina, l’I.C. Pertini di Martinsicuro (TE) con oltre 40 alunni ha vissuto una giornata speciale al Palavetro: laboratori, stand creativi, prove musicali e un importante workshop sulla prevenzione delle dipendenze, curato dalla Comunità di San Patrignano. Momenti di riflessione alternati a musica ed entusiasmo, con i ragazzi dell’indirizzo musicale che domani si esibiranno in un concerto molto atteso.
Una giornata che ha unito accoglienza, conoscenza, creatività e partecipazione attiva: i sorrisi dei ragazzi, la loro curiosità e la voglia di mettersi in gioco ci dicono che siamo partiti nel modo migliore.
Un grazie di cuore a chi ha creduto in questo sogno insieme a noi: dall’ Istituto Italiano della Donazione alle tante associazioni, dalle istituzioni ai tanti enti locali ed aziende che hanno creduto in questa rete straordinaria.