Irpinia Sannio Capitale Italiana del Dono 2025. Le immagini del terzo giorno (FOTO)

Si è chiusa sabato 4 ottobre una tre giorni che resterà nel cuore di tutti: Irpinia Sannio Capitale Italiana del Dono 2025 ha regalato emozioni, incontri, sorrisi e riflessioni che hanno fatto vibrare l’anima di Pietrelcina e dell’intero territorio.
Tantissime scuole, associazioni, istituzioni, imprese, artisti e cittadini si sono uniti in un grande 𝐚𝐛𝐛𝐫𝐚𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨 per celebrare la bellezza del dono in tutte le sue forme: dal tempo alla cura, dalle competenze al sostegno concreto.
Come ha ricordato il Presidente di Cesvolab, Raffaele Amore: “𝐸̀ 𝑢𝑛 𝑚𝑜𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑟𝑎𝑙𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑜𝑖𝑛𝑣𝑜𝑙𝑔𝑒 𝑠𝑐𝑢𝑜𝑙𝑒, 𝐶𝑜𝑚𝑢𝑛𝑖, 𝑎𝑠𝑠𝑜𝑐𝑖𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑒 𝑐𝑖𝑡𝑡𝑎𝑑𝑖𝑛𝑖 𝑖𝑛 𝑖𝑛𝑖𝑧𝑖𝑎𝑡𝑖𝑣𝑒 𝑑𝑖𝑓𝑓𝑢𝑠𝑒 𝑖𝑛 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑎 𝐼𝑡𝑎𝑙𝑖𝑎, 𝑐𝑜𝑛 𝑙’𝑜𝑏𝑖𝑒𝑡𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑑𝑖 𝑣𝑎𝑙𝑜𝑟𝑖𝑧𝑧𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝒈𝒆𝒔𝒕𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝒅𝒐𝒏𝒐 𝑖𝑛 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑒 𝑙𝑒 𝑠𝑢𝑒 𝑓𝑜𝑟𝑚𝑒: 𝑑𝑎𝑙 𝑡𝑒𝑚𝑝𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑐𝑢𝑟𝑎, 𝑑𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑒𝑡𝑒𝑛𝑧𝑒 𝑎𝑙 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑒𝑔𝑛𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑐𝑟𝑒𝑡𝑜. 𝐶𝑒𝑙𝑒𝑏𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑚𝑜𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑛𝑒𝑙 𝑡𝑒𝑟𝑟𝑖𝑡𝑜𝑟𝑖𝑜 𝑠𝑎𝑛𝑛𝑖𝑡𝑎, 𝒗𝒂𝒍𝒐𝒓𝒊𝒛𝒛𝒂𝒓𝒆 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒆 𝒍𝒆 𝒂𝒓𝒆𝒆 𝒊𝒏𝒕𝒆𝒓𝒏𝒆 𝑒̀ 𝑠𝑐𝑒𝑙𝑡𝑎 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑡𝑒𝑔𝑖𝑐𝑎”.
È stata una festa che ha intrecciato 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚, 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚, 𝐬𝐨𝐥𝐢𝐝𝐚𝐫𝐢𝐞𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, grazie alla straordinaria rete di Cesvolab Irpinia Sannio ETS e dell’ Istituto Italiano della Donazione, con il supporto di tantissime realtà associative, istituzionali e imprenditoriali a cui va il nostro più sentito ringraziamento.
Un viaggio che ha unito generazioni diverse, creando connessioni autentiche tra chi crede nel potere del dono come strumento di crescita e di comunità.

Il cammino non finisce qui

Sabato 11 ottobre ad Avellino “Il dono e l’impegno sociale del volontariato” (Auditorium Polo Giovani ore 9:00 – Via Morelli e Silvati), un incontro che metterà al centro il valore del volontariato e l’impegno quotidiano delle Misericordie e delle associazioni del territorio.
Giovedì 24 ottobre a Pietrelcina chiusura del mese del dono al Palavetro dalle ore 10:30 con la presentazione dell’8° Rapporto nazionale “Noi Doniamo”, con focus sulla Campania e la partecipazione di grandi protagonisti del terzo settore, del mondo accademico e delle istituzioni.
Una Capitale che continua a donare: esperienze, valori, relazioni e futuro. Perché il dono non si esaurisce, ma cresce ogni giorno nella mani di chi sceglie di partecipare.