Ma Che Razza di Umani – 4 ottobre: Irpinia Sannio capitale del Dono 2025 -speciale ep.54

Il 4 ottobre 2025 è il Giorno del Dono, istituito dalla Legge 110/2015 in Italia che è il primo Paese al mondo a celebrare il dono. Assieme al decennale del Giorno del Dono, quest’anno festeggiamo anche i 20 anni dalla nascita dell’Istituto Italiano della Donazione(IID) che ha voluto l’istituzione del Giorno del Dono o #DonoDay....

Il 4 ottobre 2025 è il Giorno del Dono, istituito dalla Legge 110/2015 in Italia che è il primo Paese al mondo a celebrare il dono. Assieme al decennale del Giorno del Dono, quest’anno festeggiamo anche i 20 anni dalla nascita dell’Istituto Italiano della Donazione(IID) che ha voluto l’istituzione del Giorno del Dono o #DonoDay.

Questa ricorrenza è diventata un appuntamento nazionale che promuove la cultura del dono, tanto da proporre una Capitale del Dono diversa ogni anno. Per il 2025 è stata scelta l’Irpinia Sannio. Ecco perché abbiamo incontrato a Pietrelcina alcuni Umani protagonisti della giornata: Cinzia Di Stasio, direttrice dell’Istituto Italiano della Donazione, Maria Cristina Aceto, direttrice CESVOLAB-CSV Irpinia Sannio ETS, Annamaria Baccarelli, vicedirettrice Rai Parlamento e Deborah, mamma di Daniel.

Gli eventi Irpinia Sannio Capitale Italiana del Dono 2025, organizzati in collaborazione con CESVOLAB-CSV Irpinia Sannio ETS sono un’occasione unica per guardare al futuro, partendo da dieci anni di impegno, testimonianze e crescita collettiva.