NONNI SMART: IL DIGITALE NON HA ETA’

I volontari in Servizio Civile del Centro Servizi per il Volontariato Irpinia Sannio ETS – CESVOLAB, organizzano un Corso di informatica rivolto agli over 65 per l’utilizzo dei dispositivi elettronici.

 

PREMESSA:

Nel contesto attuale, l’uso delle tecnologie digitali è diventato essenziale per la comunicazione, l’accesso ai servizi e l’inclusione sociale. Tuttavia, molte persone anziane e appartenenti a fasce deboli incontrano difficoltà nell’utilizzo degli strumenti informatici, spesso a causa di una mancanza di formazione adeguata e di un divario digitale ancora presente.

Questo corso nasce con l’obiettivo di ridurre tale divario, fornendo ai partecipanti le competenze di base per utilizzare dispositivi digitali (computer, smartphone, tablet) e accedere in autonomia a servizi online utili per la vita quotidiana.

 

OBIETTIVO DEL CORSO:

Fornire le competenze essenziali per utilizzare uno smartphone in modo semplice e sicuro, migliorando l’autonomia digitale delle fasce più deboli.

 

CONTENUTI:

I moduli formativi sono i seguenti:

Modulo 1: Introduzione allo Smartphone

  • Accensione e spegnimento del telefono
  • Panoramica dell’interfaccia utente (icone, tasti principali, notifiche)
  • Regolazione delle impostazioni di base (luminosità, suoni, Wi-Fi, Bluetooth)

Modulo 2: Gestione dei Contatti e Chiamate

  • Come salvare numeri in rubrica
  • Modificare ed eliminare un contatto
  • Condividere un contatto tramite WhatsApp
  • Effettuare e ricevere chiamate e videochiamate

Modulo 3: Installazione e Utilizzo delle Applicazioni

  • Accedere allo store (Google Play Store o App Store)
  • Ricercare e installare un’applicazione
  • Aggiornare e disinstallare applicazioni inutilizzate

Modulo 4: Uso di WhatsApp

  • Inviare messaggi, immagini e documenti
  • Creare e gestire gruppi
  • Collegare WhatsApp al computer
  • Registrare e inviare messaggi vocali

Modulo 5: Servizi Pubblici e Utilità

  • Prenotare un appuntamento con l’app delle Poste Italiane
  • Pagare bollette e acquisti tramite smartphone (app bancarie, Google Pay, Apple Pay)
  • Abilitare e utilizzare SPID dal telefono

Modulo 6: Comunicazione Digitale

  • Creare e inviare una e-mail
  • Allegare file e immagini in una e-mail

Modulo 7: Stampa e Gestione dei Documenti

  • Salvare e organizzare file nel telefono
  • Inviare un documento in stampa con Wi-Fi o Bluetooth
  • Convertire documenti in PDF

Modulo 8: Sicurezza e Privacy

  • Riconoscere e prevenire le truffe online
  • Proteggere il proprio smartphone con password e impronta digitale

CALENDARIO E SEDE DEL CORSO:

Il corso si terrà presso la sede operativa del CSV Irpinia Sannio ETS, sita a Benevento, al Viale Mellusi n. 68, secondo il seguente calendario:

✅ martedì 1° aprile 2025 dalle ore 16.00 alle ore 18.00

✅ martedì 8 aprile 2025 dalle ore 16.00 alle ore 18.00

✅ martedì 15 aprile 2025 dalle ore 16.00 alle ore 18.00

✅ martedì 29 aprile 2025 dalle ore 16.00 alle ore 18.00

 

DOCENZA:

Il corso sarà tenuto dai Volontari in Servizio Civile.

 

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE E MATERIALE DIDATTICO:

Al termine del corso ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

 

ISCRIZIONI:

Il corso di formazione è gratuito ed è rivolto ai volontari degli ETS per un massimo di 25 partecipanti.

L’iscrizione al corso dovrà essere effettuata entro mercoledì 26 marzo 2025 attraverso il gestionale Open Csv (https://gestionale.cesvolab.it/index.php?page=login_customer).

Per poter procedere correttamente all’iscrizione dei discenti sul gestionale saranno necessari i seguenti dati:

  • Nome e cognome
  • Data di nascita
  • Mail personale (no associazione)
  • Scelta password
  • Numero di cellulare
  • Codice fiscale

Per ulteriori informazioni e supporto è possibile contattare i Volontari in Servizio Civile al seguente numero 0824-1774690 oppure recarsi presso la Sede Operativa di Benevento nei seguenti orari:

  • Lunedì dalle ore 10.00 alle ore 18.00
  • Martedì dalle ore 15.00 alle ore 19.00
  • Mercoledì dalle ore 10.00 alle ore 18.00
  • Giovedì dalle ore 15.00 alle ore 19.00
  • Venerdì dalle ore 10.00 alle ore 18.00