Proroga del termine per le sedute in videoconferenza

Con l’entrata in vigore del decreto legge 125/2020, fino al 30 dicembre 2020 le associazioni (sia riconosciute che non riconosciute) e le fondazioni potranno continuare a riunire gli organi sociali in videoconferenza, anche qualora tale modalità non sia espressamente contemplata nello statuto, nel rispetto dei criteri di trasparenza e tracciabilità previamente fissati, purché siano individuati sistemi...

Con l’entrata in vigore del decreto legge 125/2020, fino al 30 dicembre 2020 le associazioni (sia riconosciute che non riconosciute) e le fondazioni potranno continuare a riunire gli organi sociali in videoconferenza, anche qualora tale modalità non sia espressamente contemplata nello statuto, nel rispetto dei criteri di trasparenza e tracciabilità previamente fissati, purché siano individuati sistemi che consentano di identificare con certezza i partecipanti.

 

Leggi anche Riunioni non profit: cosa cambia dopo la conversione del “Cura Italia”

Skip to content