ATTIVITÁ LABORATORIALI PRESSO LA CITTÁ DI PIETRELCINA
(prenotazione obbligatoria)
LABORATORIO DI TEATRO
a cura dell’ets Libero Teatro APS
INGRESSO LIBERO PREVIA PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
L’obiettivo principale è quello di promuovere la creatività, la fiducia in sé stessi e la capacità di collaborazione. Attraverso una combinazione di tecniche che possono comprendere esercizi pratici, giochi di ruolo, improvvisazioni e discussioni teoriche, i partecipanti avranno l’opportunità di sviluppare le proprie abilità teatrali, esplorare diverse tecniche di recitazione e approfondire la comprensione della drammaturgia e della performance.
Durata: ca 2 ore (dalle ore 16:00)
Consigliato: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I e II Grado
Per prenotazioni: inviare mail a: info@cesvolab.it e socialfilmfestivalart@gmail.com e/o contattare i numeri 320 3541913 – 393 2102565 – 0824 310369
°°°°°°°°°°°°°
LABORATORIO DI PRIMO SOCCORSO
a cura dell’ets Federazione Regionale Misericordie della Campania ODV
INGRESSO LIBERO PREVIA PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Esercitazioni manovre salva vita
Durata: ca. 2 ore
Consigliato: Scuola Secondaria di II Grado (max. 20 studenti per gruppo-lezione)
Prenotazioni: inviare mail a: info@cesvolab.it
°°°°°°°°°°°°°
LABORATORIO FORMATIVO DI SICUREZZA
a cura dell’ets Impegno e Solidarietà ODV
INGRESSO LIBERO PREVIA PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Attività ed esercitazione di Protezione Civile
Durata: ca. 3 ore
Consigliato: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I e II Grado (max. 20 studenti per gruppo-lezione)
Prenotazioni: inviare mail a: info@cesvolab.it
°°°°°°°°°°°°°
IL GIOCO DELL’ARCHEOLOCA
A cura dell’Associazione Archeoclub d’Italia Sezione di Benevento
INGRESSO LIBERO PREVIA PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
I volontari accompagneranno i ragazzi in un percorso di scoperta della storia di Benevento, attraverso il classico gioco dell’Oca, dove ogni casella è una tappa di un percorso di scoperta del patrimonio archeologico beneventano in periodo romano e longobardo. Ai partecipanti verrà regalata l’app per giocare sui tablet e sugli smartphone, anche con tabelloni che permettono altri viaggi nella storia e nell’archeologia.
Durata: 20 minuti
Consigliato: Scuola Primaria e Scuola Secondaria di I Grado, e famiglie
Per prenotazioni: inviare mail a: info@cesvolab.it
°°°°°°°°°°°°°
LE ERBE OFFICINALI LA NATURA CI DONA E CI INSEGNA
A cura dell’Associazione Pan Di Zucchero ODV
INGRESSO LIBERO PREVIA PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
I volontari accompagneranno i ragazzi accompagneranno ragazzi in un percorso tattile sensoriale alla conoscenza delle erbe officinali.
Durata: circa 30 minuti
Consigliato: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I Grado e II Grado, e famiglie
Per prenotazioni: inviare mail a: info@cesvolab.it
°°°°°°°°°°°°°
GLI GNOCCHETTI DELLA NONNA
A cura dell’Associazione Gicara ODV
INGRESSO LIBERO PREVIA PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
I volontari accompagneranno i ragazzi accompagneranno ragazzi in un percorso tattile nella preparazione della pasta
Durata: 15/20 minuti
Per prenotazioni: inviare mail a: info@cesvolab.it
°°°°°°°°°°°°°
POMPIEROPOLI
A cura dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale – sezione di Benevento
INGRESSO LIBERO PREVIA PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
L’esperienza consiste nella costruzione di un percorso in miniatura che simula le attività effettuate dai Vigili del fuoco nell’evenienza di emergenze e incendi, riproposte a misura di bambino. Ci sono quindi prove da superare. Poi, il gran finale: un ‘vero’ incendio da spegnere con un idrante. È sempre presente anche un vero mezzo antincendio, fornito dal Comando provinciale competente per territorio. Al termine del percorso viene rilasciato un attestato di superamento della prova, con il nome del giovane ‘pompiere per un giorno.
Durata: 45 minuti
Consigliato: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I Grado
Per prenotazioni: inviare mail a: info@cesvolab.it
