“Il teatro è cultura. E la cultura rende liberi. Insistiamo molto in questo progetto teatrale, che è soprattutto un progetto educativo”.
Nella suggestiva cornice del Teatro De La Salle di Benevento si è svolto lo spettacolo di chiusura del percorso annuale degli allievi di ″Libero Teatro″ APS, evento culturale in collaborazione con il Cesvolab.
Quattro le performance di ragazze, ragazzi e bambini, bravissimi a gestire le emozioni e a trasmetterle ad una sala gremita di persone: Miti in scena, Bella come la Guardia Costiera, Quartiere Sanità, Biancaneve e i quattro nani.
A firmare testi e regia Sandro Mattera, le musiche Gianvittorio Fallace, la coreografia Federica Lamparelli, vocal coaching Domenico Zampelli, con la Direzione artistica di Mariella De Libero: “Nostro compito è formare gli allievi sia dal punto di vista teatrale ma anche culturale.
Durante il percorso di formazione lavoriamo molto sulla scrittura, sulla lettura, oltre che sulla dizione, sulla improvvisazione, il mimo, la gestualità e, l’ultimo momento, è quello della recitazione, in modo tale che l’interpretazione di un testo sia consapevole e possa veramente essere personalizzata.
Tra i ragazzi si crea una bellissima sinergia, partecipano con piacere alle nostre attività: dopo 21 anni di vita, possiamo dire che ″Libero Teatro″ è oggi un laboratorio teatrale sì di formazione, ma sempre con uno sguardo attento al sociale”.