Campi estivi. Esperienze di volontariato in giro per l’Irpinia candidature giovani Volontari

I Campi Estivi sono un’esperienza di aggregazione, conoscenza, formazione rivolta ai giovani che vogliono avvicinarsi al mondo del volontariato e ai giovani volontari già in forza agli ETS della provincia di Avellino. Il Campo estivo rappresenta un importante momento di crescita per i ragazzi che per la prima volta si avvicinano al mondo del volontariato...

I Campi Estivi sono un’esperienza di aggregazione, conoscenza, formazione rivolta ai giovani che vogliono avvicinarsi al mondo del volontariato e ai giovani volontari già in forza agli ETS della provincia di Avellino.

Il Campo estivo rappresenta un importante momento di crescita per i ragazzi che per la prima volta si avvicinano al mondo del volontariato e che, quindi, vogliono conoscere i suoi vari aspetti, ma anche a chi già svolge attività di volontariato perché possa vivere da vicino nuove esperienze, perché il volontariato “non ha un unico colore”.

Un campo estivo che sarà un viaggio nella provincia di Avellino con cinque appuntamenti (uno a settimana) che porterà i giovani (con accompagnatori) in giro per l’Irpinia “ospiti” degli ETS individuati. Presso di esso, i giovani potranno vedere e avere uno scambio di idee sul volontariato e sulla gestione di un particolare aspetto. I giovani, saranno, quindi coinvolti nella partecipazione ad un laboratorio organizzato dalla stessa associazione.

  • Sei un giovane tra i 18 e i 35 anni?
  • Sei residente nella provincia di Avellino?
  • Sei già volontario o sei interessato a conoscere questo mondo?

Proponi la tua candidatura al CSV presentando la domanda (allegato 1) e il tuo CV entro il prossimo 20 giugno 2019 presso il CSV Irpinia Solidale, Corso Umberto I, 109 Avellino.

Saranno individuati 20 volontari che parteciperanno al tour dei Campi Estivi 2019 che si svolgeranno presso le associazioni della provincia di Avellino, ovvero tra la fine di giugno e il mese di luglio 2019, una volta alla settimana, i volontari potranno visitare un luogo dell’Irpinia e saranno ospiti delle associazioni locali che permetterà loro di dimostrare cosa fanno e coinvolgeranno i ragazzi in laboratori esperienziali.

I campi avranno una durata di un giorno e si svolgeranno presso:

  1. Pro Loco Compsa, di Conza della Campania;
  2. Al Centro dei Ragazzi, di Montefusco;
  3. Pubblica Assistenza di Scampitella, di Scampitella;
  4. Mondo Amico, di Avellino;
  5. Circolo Legambiente “Valle Solofrana” Solofra – Montoro, di Solofra.

Le spese di viaggio e di vitto saranno a carico del CSV Irpinia Solidale.

Partecipa anche tu  a “Irpinia Sannio Capitale Italiana del Dono 2025” Hai tempo fino al 25 Settembre
Convocazione Assemblea Ordinaria del CSV Irpinia Sannio ETS
Nasce la “Bacheca del Volontariato“
Corsi di formazione degli addetti antincendio – Liv. 1 – 2
𝐈𝐑𝐏𝐈𝐍𝐈𝐀 𝐒𝐀𝐍𝐍𝐈𝐎 𝐂𝐀𝐏𝐈𝐓𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝐃𝐎𝐍𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟓 – Il dono fa tappa a Dugenta!
DEPOSITO BILANCIO 2024: nuova funzionalità RUNTS!
28 maggio | Due tappe, un solo messaggio: solidarietà contro la guerra
CESVOLAB – Irpinia e Sannio verso il Giorno del Dono 2025
ELENCO AMMESSI AL CORSO PER LA SOMMINISTRAZIONE DI CIBI E BEVANDE – VI edizione
𝐂𝐒𝐕 𝐂𝐀𝐌𝐏𝐀𝐍𝐈 𝐈𝐍 𝐑𝐄𝐓𝐄 – Webinar 𝑳𝒂 𝒔𝒊𝒄𝒖𝒓𝒆𝒛𝒛𝒂 𝒂𝒍𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒂𝒓𝒆 – 𝑹𝒆𝒈. 𝟖𝟓𝟐/𝟎𝟒
Webinar “Il piano di gestione delle emergenze negli eventi”
Corso di Formazione BLS-D adulto e pediatrico per laici – Elenco Ammessi
Percorso formativo abilitante – Sicurezza e gestione di eventi e manifestazioni pubbliche
Webinar  “La predisposizione del  rendiconto di cassa”
Uniti conto le guerre a sostegno della popolazione Ucraina. Dona beni di prima necessità
Corso di formazione teorico-pratico di BLS-D adulto e pediatrico per laici
Nuova piattaforma per i contributi ambulanze: disponibile un video guida
DONODAY 2024 – Avellino – 12 dicembre 2024 ore 16.00
Convocazione Assemblea Ordinaria del CSV Irpinia Sannio ETS
Trentennale dell’associazione pubblica assistenza soccorso volontari “OST. Rita Gagliardi ODV” Solofra
FUNDRAISING – Le azioni che accudiscono il dono
Visite mediche specialistiche gratuite ad Andretta e Bisaccia
Prorogato al 30 settembre il concorso “Terre di Volontari in foto”
E-state in privacy – Manuale di 13 regole, realizzato dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, per vivere una “e-state in privacy”!
Presentata la candidatura di “Avellino Benevento a Capitale Italiana del Volontariato 2025”. Il CSV Irpinia Sannio alla guida del Comitato promotore